Consigli
Nel permesso di soggiorno, i campi da compilare sono
nome e cognome
luogo e data di rilascio
tipo di permesso di soggiorno
osservazioni
Trovi istruzioni dettagliate per ottenere il tuo vero permesso di soggiorno valido su tutto il territorio italiano con la procedura online presso il sito del ministero per gli esteri (Farnesina) al questo link, basato sulla nazionalita' di provenienza.
Per tornare alla sezione principale: tasto F5 oppure trascina col dito verso il basso
Secondo la legge italiana sull'immigrazione, ci sono due tipi di permessi di soggiorno: Temporaneo e Permanente.
Qualsiasi cittadino extracomunitario che voglia soggiornare in Italia per un periodo più lungo di 3 mesi deve obbligatoriamente richiedere un permesso di soggiorno (o visto di soggiorno). Indipendentemente dalle motivazioni (studio, lavoro, vacanza) va richiesto alle autorità italiane competenti questo "permission to stay" o "Italy residence permits". La carta del permesso di soggiorno italiano è elettronica: assomiglia come dimensione ad una carta di credito, e anche questo contiene quindi un microchip e una banda magnetica, e permette di accedere alle tue informazioni personali memorizzate digitalmente.
Ognuno di loro ha una serie di vantaggi.
Benefici del permesso di soggiorno temporaneo
Anche se avere un permesso di soggiorno temporaneo non ti garantisce gli stessi diritti di un cittadino italiano, ti darà i seguenti benefici:
Diritto al lavoro in Italia
Liberta' di viaggiare in altri paesi dell'UE
Possibilita' di ottenre un permesso di soggiorno permanente
Benefici del permesso di soggiorno permanente
Il permesso di soggiorno permanente, invece, garantisce allo straniero gli stessi diritti di ogni cittadino italiano. Puoi richiederlo dopo aver vissuto in Italia per cinque anni ininterrotti. Garantire la tua residenza permanente nel paese significa che hai diritto:
all'accesso completo delle prestazioni sanitarie erogate dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN)
liberta' di trasferirsi in qualsiasi altro stato membro dell'UE
maturare e percepire una pensione